La marionetta dello spazzacamino di Sonogno è stata ideata dall’artista Gizi Fluck per il Museo di Val Verzasca.Completamente lavorata a mano, la marionetta è ricca di dettagli ed è costruita con diversi materiali: il corpo, le mani e i piedi sono stati scolpiti nel legno, il volto è stato modellato con la pasta di legno, gli indumenti sono in tessuto scuro, gli zoccoli in legno con pelle. Gli attrezzi di lavoro tipici dello spazzacamino, come il riccio, la scala e la corda, sono stati elaborati con filo di ferro, spago e legno. Ideata come oggetto decorativo, originale e piacevole, i suoi movimenti sono semplici: cammina, si siede, alza le braccia grazie a un meccanismo costruttivo in legno snodabile e appeso a 6 fili. Misure: 35 x 14 cm circa
Acquisto La marionetta è prodotta su ordinazione in una edizione limitata e firmata dall’autrice contattando il museo di Val Verzasca. Nel caso in cui al museo non ci fossero esemplari disponibili, la marionetta è pronta in 2-3 settimane a partire dalla data di ordinazione per il costo di 280.- (+ spese di spedizione).
______________________________________________________________
I Fratelli Neri (Hannes Binder / Lisa Tetzner)Fr. 25.20.- (IT)
Il mulino e la centralina idraulica di Frasco/Die Mühle und das Wasserkraftwerk von Frasco, Museo di Val Verzasca, Tenero 1996
Fr. 5.– (IT, DE)
PONCINI ALFREDO, PONCINI VOSTI LINDA, Leggere, scrivere e far di conto, Trecento anni di scuola in Val Verazsca, Museo di Val Verzasca, Tenero 1994
Fr. 20.– (IT)
Catalogo del piccolo museo del fieno selvatico Odro, Museo di Val Verzasca, Sonogno 2007
Fr. 20.– (IT, DE)
REZZONICO BERRI CARLA (a cura di), Spazzacamini, Ramoneurs, Kaminfeger, Museo di Val Verzasca, Locarno 2007 (Catalogo della mostra e testi raccolti in occasione della giornata di studio a Sonogno del 10.6.2006) Catalogo della mostra (IT, FR, DE) Fr. 25.–
REZZONICO BERRI CARLA (a cura di), Spazzacamini, Ramoneurs, Kaminfeger, Museo di Val Verzasca, Locarno 2007
(Catalogo della mostra e testi raccolti in occasione della giornata di studio a Sonogno del 10.6.2006)
Catalogo della mostra (IT, FR, DE) Fr. 25.–
GSCHWEND MAX, La Val Verzasca, i suoi abitanti, l’economia e gli insediamenti (verso il 1940), Bellinzona 2007
(trad. dal tedesco: Das Val Verzasca (Tessin), Seine Bevölkerung, Wirtschaft und Siedlung, Aarau 1946)
Fr. 40.- (IT)
Come rondine vo! Fr. 23.-Piccoli rusca (IT)
I ragazzi del camino (Elisabeth Wenger)Fr. 26.- (IT)
A scuola con i nonni
Interviste in dialetto (IT)
VHS Fr. 5.-
DVD Fr. 25.–
Il museo di Val Verzasca 1974-1999 Fr. 8.–
* campi obbligatori